Tag: Music & Media Press
-
Quando il desiderio diventa insostenibile: i Ferrinis tornano con “Lussuria e desiderio”
Ci sono storie che nascono nell’ombra, fatte di segreti, attrazione e bugie che si sedimentano fino a diventare insostenibili. È da queste dinamiche, capaci di incrinare anche i legami più forti e causare crepe che portano al crollo, che nasce “Lussuria e Desiderio”, il nuovo singolo dei Ferrinis. Un brano che si addentra nei lati…
-
La Giornata Mondiale dell’Abbraccio ha un nuovo inno: “L’Abbraccio” di La volpe Sophia
In occasione della 39ª Giornata Internazionale dell’Abbraccio, fondata nel 1989 e celebrata ogni 21 gennaio, La volpe Sophia, l’iconico personaggio educativo ideato dal filosofo, artista, musicista e regista Andrea Lucisano, presenta il suo nuovo singolo, “L’Abbraccio“. In un’epoca di distanze e divisioni, questo brano invita a riscoprire il valore di un gesto che abbatte barriere, riscalda l’anima, distende…
-
Quando la musica insegna a vivere il presente: i Nexus e “Love in Time”
Iniziare l’anno con un messaggio di connessione e armonia: è questo l’obiettivo di “Love in Time”, il nuovo singolo dei Nexus sull’importanza di vivere pienamente gli istanti che dedichiamo alle persone che amiamo. Il duo, formato da Tommaso e Michele, ci invita a fermarci e a considerare il valore delle connessioni, riscoprendo il tempo come…
-
Filosofia e rock’n’roll si incontrano in “Transustanzione” dei Sümelga e Al Vox
«Dio è morto, Nietzsche pure, ed io non è che stia così bene»: questa frase, che ribalta il celebre aforisma nietzschiano, trasforma la riflessione esistenziale in una constatazione pungente. In un mondo in cui i pilastri culturali sembrano crollati, il Rock’n’Roll diventa una possibile via di fuga, un simbolo di ribellione e vitalità. Ed è…
-
Un grido contro l’omertà: NEIDIA reinterpreta “Ana Dammi Falastini”
Cosa significa appartenere a una causa che supera i confini dell’individualismo, del nazionalismo e dell’identità culturale? Con il coraggio di una voce che si assume la responsabilità di essere un ponte tra mondi, la cantautrice italo-egiziana NEIDIA porta avanti un messaggio di inclusione, resistenza e consapevolezza. Il suo nuovo singolo, “Ana Dammi Falastini”, ispirato alla…
-
Le parole che feriscono: Sergio Melone racconta il lato oscuro del linguaggio nel suo nuovo singolo
Sergio Melone, già noto al pubblico per il ruolo di Eduard Zonte nella celebre serie live action “Maggie & Bianca Fashion Friends”, compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera musicale con il nuovo singolo “The Reason Why I’m Broken”. Dopo l’ottimo riscontro del debutto come cantautore con “With Me”, il poliedrico artista barese d’adozione…
-
“Senza ritorno” dei Frenk & the Ferguson Fog: il viaggio musicale di chi decide di non tornare indietro
Con “Senza Ritorno“, i Frenk & the Ferguson Fog aprono il sipario su un nuovo capitolo della loro carriera, inaugurando l’EP “Fuori Asse per Sfiorarti”. Il singolo, pubblicato per l’etichetta Poison Flag, si fa notare per il suo equilibrio tra il rock italiano di matrice classica e una freschezza espressiva capace di parlare al presente,…
-
Revman, il poliziotto rapper: dalla musica alla scrittura, un 2025 all’insegna del cambiamento
Legalità e rap si incontrano ancora una volta grazie a Revman, il poliziotto rapper che ha fatto della musica uno strumento di dialogo e cambiamento, unendo l’impegno civico ad un genere spesso considerato controverso. Con due singoli inediti ed il suo primo libro autobiografico, l’artista-agente inaugura il 2025 raccontando la sua storia: quella di un…