Mindblown: a blog about philosophy.
-

Giovani autori pianisti jazz in gara: venerdì 31 ottobre al CPM di Milano la finale del Premio Lelio Luttazzi
I finalisti della sesta edizione del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi in memoria del grande artista triestino si sfideranno presentando una propria composizione originale e interpretando un suo brano MILANO – Torna a Milano la finale del Premio Lelio Luttazzi: venerdì 31 ottobre, l’auditorium del CPM Music Institute ospita la finale della sesta edizione del…
-

Nico Gori e Francesco Scaramuzzino Trio in Concerto a Lamezia Terme
Un’esplosione di Jazz italiano al Teatro Tip – sabato 18Ottobre ore 21.00LAMEZIA TERME (CZ) – Il Teatro Tip di Lamezia Terme è pronto ad ospitare un evento musicale di grande rilievo, una serata dedicata all’eccellenza del Jazz italiano. Sabato 18 ottobre andrà in scena l’atteso concerto che vedrà protagonista il rinomato clarinettista Nico Gori, acclamato…
-
Non servono grandi parole per dire che fa male: il ghosting secondo DannyZ
Un telefono che vibra, lo schermo che si illumina, la notifica che speri abbia un nome preciso. Ma poi non è mai quella che stai aspettando. È da qui che parte “Non Hai Più Scritto”, il nuovo singolo di DannyZ, 20enne romano già noto per una storia personale che avrebbe fatto comodo romanzare — ma che…
-

JAZZMI: Elena Andreoli e Paolo Tomelleri in concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano domenica 26 ottobre
Nel foyer del TAM la vocalist e autrice milanese Elena Andreoli presenterà il suo album d’esordio “Beautiful Love”, raccolta di standard degli anni Venti e Trenta rivisitati con arrangiamenti moderni e a tratti audaci: con lei sul palco un sestetto molto affiatato in cui spicca la presenza del clarinettista Paolo Tomelleri, decano del jazz italiano MILANO…
-
La pelle come codice sociale: Iside smaschera lo sguardo
Il pop femminile oscilla spesso tra empowerment dichiarato e ipersessualizzazione estetica. Parla di libertà, ma a volte resta prigioniero dello sguardo esterno. La giovane cantautrice sarda Iside, dopo aver riportato la luna al centro della narrazione musicale con “Luna Calamita”, sceglie un nuovo simbolo per parlare di femminilità e desiderio: una “Collana di Perle” che brilla,…
-

Erisu: il 2 novembre in concerto al Lucca Comics & Games 2025
Dopo aver fatto parlare di sé durante le Audizioni di X Factor 2025 con una proposta teatrale intensa che ha lasciato il segno, ERISU presenteranno in anteprima il nuovo singolo “GHOST OF NINIVE” domenica 2 novembre 2025 alle ore 14:30 presso il Giardino degli Osservanti in occasione del Lucca Comics & Games 2025. Questo live…
-
Albano Carrisi, una sala a suo nome che diventa luogo di formazione e di futuro
Un laboratorio di educazione musicale dedicato ai valori della tradizione italiana. Nel cuore del quartiere Pigneto, Techpro Records ha inaugurato la Sala Albano Carrisi, un nuovo ambiente dedicato alla formazione artistica e alla crescita dei giovani musicisti. Non un semplice spazio per lezioni, ma un luogo di incontro e ispirazione, in cui la musica diventa strumento di espressione,…
-

“Forever Young – Il Club dei 27” è il nuovo album dei Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico “Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo concept album dei Solis String Quartet & Sarah Jane Morris per Irma Records. Dopo la prima esperienza discografica comune nel 2022, in cui hanno dedicato una monografia ai Beatles rileggendone i…
-

“Seconda chance” è il nuovo singolo di Eetamm
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e rotazione radiofonica “Seconda chance”, il nuovo singolo di Eetamm per Up Music. “Seconda chance” è un mix di emozioni contrastanti tra di loro, è un po’ come una tavolozza di colori di un pittore, che mischia tristezza, rabbia, pentimento, consapevolezza e voglia…
-
“Noi Due”: il debutto discografico di un veterano della musica
C’è una generazione di musicisti che sembra essere invisibile al mercato, eppure continua a pubblicare, a suonare nei locali, ad auto-produrre. Mentre l’industria tende a considerare gli under 25 virali su TikTok, c’è chi non ha mai smesso di vivere la musica, senza pensare ai numeri né agli algoritmi. Che fine hanno fatto gli artisti adulti?…
Got any book recommendations?